Torta di Grano Saraceno – Gluten free
La preferita da tutti….famigliari e ospiti, dolce al punto giusto, con quella nota rustica della farina di grano saraceno, la punta acida della marmellata di mirtillo rosso o di ribes (fatta in casa con il ribes del giardino!), la carica della frutta secca (mandorle e nocciole) e la tranquillità di essere senza glutine quindi adatta anche a celiaci ed intolleranti…
Inoltre è una ricetta tipica del Trentino Alto Adige, con ingredienti legati alla cultura e alla tradizione regionale. Fidatevi conquista grandi e piccini!
Eccovi la ricetta della torta che trovate sul buffet delle nostre colazioni!
Ingredienti:
200 gr di mandorle e nocciole
200 gr di farina di grano saraceno
200 gr. di zucchero (io rigorosamente di canna e bio)
200 gr. di burro di ottima qualità (non provate a sostituirlo… olio o margarina in questo caso danno pessimi risultati!)
5 Uova (tuorli ed albumi separati)
1 bacca di vaniglia o vaniglia in polvere (vietate le bustine di aromi artificiali!)
1 busta di lievito per dolci
Pizzico di sale
Marmellata di mirtillo rosso o ribes rosso (circa 350 gr)
Procedimento:
Tritate la frutta secca.
Montate il burro con lo zucchero finchè non diventa morbido, aggiungete i tuorli, la farina di mandorle e nocciole, la farina di grano saraceno, la vaniglia e la bustina di lievito, mescolare energicamente anche con le fruste. Otterrete un impasto piuttosto duro.
Montate gli albumi a neve con un pizzico di sale.
Aggiungete all’impasto precedentemente preparato mescolando dal basso verso l’alto delicatamente fino ad ottenere un impasto della consistenza densa.
Mettete in teglia con carta forno e cuocere a 180 °C per circa 50 minuti (dipende dal forno!)
Per verificare la cottura fate la prova stecchino!
Sfornate e lasciate raffreddare bene. Fate attenzione perchè se tagliate la torta ancora calda si sbriciola facilmente!
Tagliate la torta a metà longitudinalmente e farcite nel mezzo con abbondante marmellata.
Ricomporre la torta e guarnire con zucchero a velo.
A presto con un’altra ricetta della tradizione Trentina… lo Strudel di Mele… immancabile, insostituibile e sempre apprezzato!